Blog di Tornado Seeker
OTTOBRE - Shelf cloud e funnel, Costanzana (VC), 10 ottobre |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Vale |
Giovedì 10 Ottobre 2013 20:00 |
Vista la possibilità di temporali nel tardo pomeriggio, intorno alle ore 16 mi ritrovo a Vercelli est con il mio amico cacciatore Andrea Tritto. Mentre attendiamo nel parcheggio, dei primi temporali iniziano a svilupparsi ed addensarsi lungo l'arco alpino a nord e via via assistiamo ad un cambio della tipologia di nuvolosità sopra le nostre teste: nubi stratificate e basse lasciano lo spazio a nubi a sviluppo verticale e cumuliformi, le quali iniziano ad affollare il cielo sempre più. Altri temporali iniziano a svilupparsi lungo le Alpi ad ovest e nel frattempo ci muoviamo quindi a Vercelli ovest, dove ci fermiamo in attesa che la situazione si delinei meglio. Quando una delle celle ad ovest inizia a guadagnare terreno verso la pianura ed udiamo un primo tuono lontano, imbocchiamo la statale per Crescentino. L'umidità è talmente elevata che il livello di condensazione delle basi è bassissimo e a fatica scorgiamo le sagome della vegetazione e degli oggetti in fondo alla strada. Intravedendo una base molto scura dinnanzi a noi e constatando al radar che lo spostamento della cella è verso nord-est, imbocchiamo una strada che punta nord-ovest, in modo da portarci paralleli e più vicini alla cella. Dalla fitta foschia spunta di fronte a noi il bordo delle precipitazioni al limite delle quali si scaricano frequenti fulmini nube-terra. La prima cella settentrionale a sud della quale si svilupperà tutta la linea temporalesca La shelf cloud prende forma, ci muoviamo verso est/sud-est Il piccolo funnel |
Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Ottobre 2013 21:01 |